<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://px.ads.linkedin.com/collect/?pid=3162393&amp;fmt=gif">

One-RIC: sistema universale per gli auricolari

File not found

Con il suo sistema universale, One-RIC ha introdotto una soluzione che permette agli audioprotesisti di godere di una flessibilità senza precedenti nella scelta e nel montaggio dei ricevitori differenti!

Contenuti video in questo articolo

  1. Introduzione a One-RIC

  2. Come sostituire il ricevitore negli auricolari dotati di One-RIC

L'universalità di One-RIC: una rivoluzione su misura

Il cuore di One-RIC è la sua capacità di adattarsi a vari ricevitori, di brand e potenze differenti, rendendolo un sistema incredibilmente versatile. Ecco come questa caratteristica si traduce in vantaggi concreti per gli audioprotesisti:

  1. Compatibilità estesa
    One-RIC permette di montare ricevitori di diverse marche e potenze sull'auricolare. Questo significa versatilità nel cambiare il ricevitore senza dover modificare o rifare l'auricolare;

  2. Sostituzione facilitata
    In caso di guasto o di cambiamento di potenza o brand, il ricevitore può essere sostituito con estrema semplicità. Questo riduce i tempi di attesa e aumenta la soddisfazione del cliente, offrendo una soluzione rapida e su misura;

  3. Riduzione dei costi
    Grazie alla possibilità di utilizzare ricevitori diversi, non è più necessario il rifacimento dell'auricolare, con un enorme risparmio sui tempi e sui costi!

Il ricevitore può essere sostituito quante volte si desidera (avendo l'accortezza di estrarlo con l'apposito punzone, di cui parliamo più avanti) essendo realizzato in un materiale simile al silicone ed è predisposto per l'installazione del filtro paracerume.

GUARDA IL VIDEO!

L'impatto del sistema One-RIC 

L'adozione di One-RIC da parte degli audioprotesisti rappresenta una scelta strategica che va oltre la semplice preferenza di un componente.

È un impegno verso l'eccellenza operativa, che si manifesta in:

  • tempi di servizio ottimizzati: con la possibilità di sostituire rapidamente il ricevitore, gli audioprotesisti possono offrire manutenzioni e sostituzioni in tempi rapidi, migliorando la customer experience;

  • assistenza personalizzata: la versatilità di One-RIC permette agli audioprotesisti di fornire un'assistenza altamente personalizzata, consentendo di intercambiare facilmente il ricevitore per adattarsi alle necessità del cliente;

One-RIC come sinonimo di innovazione e personalizzazione

In un mercato che si muove velocemente verso la personalizzazione e la rapidità del servizio, One-RIC si posiziona come un vero e proprio alleato degli audioprotesisti.

Offrendo un sistema che abbina innovazione tecnologica a personalizzazione del servizio, One-RIC non è solo un prodotto, ma una filosofia di lavoro che pone al centro l'audioprotesista e le esigenze del cliente.

Specifiche Tecniche

Ecco la tabella di compatibilità dei ricevitori con il sistema One-RIC:

Marca Modello
CRAI /Hansaton 4.0, 5.0, 6.0 (S, M, PW)
GN Resound Legend ONE
SureFit2 (LP, MP, HP)
SureFit3 (LP, MP, HP, M & RIE)
Beltone S
Siemens Connexx 3.0 metallo S, M, HP
Widex Moment & Easywear (S, M, HP) tubetto sottile 0,9 - 1,4 - 5
Phonak XP, XS
Oticon / Bernafon miniFit - miniFit Detect (60, 85, 100)
Starkey RIC 40, 50, 60

Predisposizione standard per paracerume HF4; predisposizione per Prowax su richiesta. In tutte le costruzioni viene applicato il paracerume QuickGuard (compatibile al 100% con il paracerume HF4); 

Abbiamo scelto di installare il paracerume QuickGuard perché, oltre a essere pienamente compatibile con HF4, è di colore bianco, il che lo rende facilmente individuabile; al contrario, gli HF4, essendo rossi e blu, potevano facilmente confondersi con il colore dell'adattatore, aumentando il rischio di danneggiare il ricevitore durante la sua sostituzione.

Punzone One-RIC

Per rimuovere i ricevitori in modo semplice e sicuro, abbiamo messo a disposizione uno specifico punzone.

Attenzione: gli auricolari con One-RIC sono dotati di paracerume già installato. Rimuovere il paracerume prima di procedere alla sostituzione del ricevitore!

GUARDA IL VIDEO SU COME UTILIZZARE IL PUNZONE PER SOSTITUIRE I RICEVITORI!

 

Ecco il volantino riassuntivo del sistema One-RIC, clicca su una delle immagini per scaricarlo in formato PDF:

Volantino-OneRIC-Punzone-pag1

Volantino-OneRIC-Punzone-pag2

Vuoi avere più informazioni su One-RIC?

Clicca qui sotto sul pulsante "Conosciamoci in 15 minuti!"

Grazie, a presto!

New call-to-action

Matteo Gnocco
In CRAI si occupa di strategia d'impresa e dello sviluppo di nuovi business legati al settore audioprotesico. Laureato in Tecniche Audioprotesiche e master MBA alla Business School CUOA.
CTA_feedback_mobile